©
le prime public relations
i primi lavori
personalita' in visita
Già nei primi anni ottanta, muovevo i primi passi nel mondo del lavoro, iniziando dalla gavetta per scalare posizioni di responsabilità non per diritto ma per merito.
Già sul posto di lavoro per i primi rudimenti di cucina. Nelle braccia genitoriali alla visita del vescovo nei luoghi di lavoro.
Una delle celebrità in visita ai negozi di via Lagrange, la principessa Margherita di Danimarca, futura regina. Questa foto è resa pubblica in quanto visita ufficiale. Per tanti altri personaggi la discrezione è d'obbligo.
luoghi di lavoro
luoghi di lavoro
luoghi di lavoro
costare colori e sapori, per far sì che il cliente una volta acquistato il prodotto possa essere soddisfatto e felice di aver speso i propri soldi. Ho imparato a valorizzare al meglio i prodotti venduti e apprezzarli.
I primi passi li ho mossi nei negozi di via Lagrange, vero polo gastronomico di alto livello, composto oltre che dai nostri negozi, anche da altre realtà di alto livello. Il triangolo della morte, come lo definiva Bruno Gambarotta, era simile al triangolo delle Bermuda, dove
ci si poteva perdere nel contemplare le vetrine piene di ogni bene, con un trionfo di piatti di gastronomia, di salumi, formaggi e pasticceria. In questi luoghi ho imparato il come lavorare e trasformare i prodotti, ad ac
luoghi di lavoro
luoghi di lavoro
luoghi di lavoro
La Bottega del maiale, dove ho ricevuto tutti i rudimenti nell'arte della nor cineria, preparando giornalmente la salsiccia fresca, producendo Cotechini, Prosciutto cotto, Salame cotto, Coppa di testa e ovviamente il Salame cacciatore torinese.
La Baita del Formagg per la selezione dei prodotti tipici del territorio piemon tese e le specialità estere in special modo francesi.
La Salumeria, per la scoperta della tradizione gastronomica piemontese, italiana ed internazionale, la scoperta del mondo del vino, la possibilità vedere all'opera gastronomi, cuochi che arrivavano da grandi realtà o partivano per conquistare la loro personale fama.
le vetrine
i piatti
il catering
... e poterli integrare sapientemente ad altri prodotti per in modo da creare quella spinta all'acquisto.
... così come lo studio e la preparazione di piatti gastronomici per la valorizza zione degli ingredienti volta ad una migliore spinta di vendita...
La preparazione di catering per battesimi, matrimoni ed eventi è stata una parte importante per la mia formazione professionale...
L'esperienza si acquisisce sul campo, e questa viene da sola. Solo con l'aiuto di grandi maestri si può arrivare a grandi risultati. Devo quindi ringraziare nonno Pietro e papà Pier Luigi che con lavoro paziente e continuo hanno creduto in me e mi hanno fatto arrivare a questi traguardi.
Con papà Pier Luigi sul posto di lavoro
Nonno Pietro circondato da alcuni collaboratori