©

CONSULENZE

UN'ALTERNATIVA AL VOSTRO PENSIERO

64307dab32793f032f9292da1fc5ae84b2b78737
3fbe38a5b6f2706a04fcdd646f686b21469b4fcf

la galleria fotografica

64bc45bcc2e0da3fba697fa7b9188393256d9e4d
454988bcf5f728158ee51e934eb36e14f60302eb
6746629479e22352875d7e2cfa6920ebbb543228

le prime public relations

i primi lavori

personalita' in visita

Già nei primi anni ottanta, muovevo i primi passi nel mondo del lavoro, iniziando dalla gavetta per scalare posizioni di responsabilità non per diritto ma per merito.

Già sul posto di lavoro per i primi rudimenti di cucina. Nelle braccia genitoriali alla visita del vescovo nei luoghi di lavoro.

Una delle celebrità in visita ai negozi di via Lagrange, la principessa Margherita di Danimarca, futura regina.  Questa foto è resa pubblica in quanto visita ufficiale. Per tanti altri personaggi la discrezione è d'obbligo.

2c9241d550e17241694605baf2e7f2f25eb083c1
76990d221efec215cfaf67a94e65c362d46c0ae9
a0ecd28e0b54a46d86048ab9e303395aad4b5ce9

luoghi di lavoro

luoghi di lavoro

luoghi di lavoro

costare colori e sapori, per far sì che il cliente una volta acquistato il prodotto possa essere soddisfatto e felice di aver speso i propri soldi. Ho imparato a valorizzare al meglio i prodotti venduti e apprezzarli.

I primi passi li ho mossi nei negozi di via Lagrange, vero polo gastronomico di alto livello, composto oltre che dai nostri negozi, anche da altre realtà di alto livello. Il triangolo della morte, come lo definiva Bruno Gambarotta, era simile al triangolo delle Bermuda, dove

ci si poteva perdere nel contemplare le vetrine piene di ogni bene, con un trionfo di piatti di gastronomia, di salumi, formaggi e pasticceria.  In questi luoghi ho imparato  il come lavorare e trasformare i prodotti,  ad ac

36f9d8404c5d8cd1ff4a3b9a92196195df2eed4c
ce0b55dcd768fac31cd9efad41b61b94676e6819
c2bd232ed30305ca9481e9c3c986069fafca86d6

luoghi di lavoro

luoghi di lavoro

luoghi di lavoro

La Bottega del maiale, dove ho ricevuto tutti i rudimenti nell'arte della nor cineria, preparando giornalmente la salsiccia fresca, producendo Cotechini, Prosciutto cotto, Salame cotto, Coppa di testa e ovviamente il Salame cacciatore torinese. 

La Baita del Formagg per la selezione dei prodotti tipici del territorio piemon tese e le specialità estere in special modo francesi.

La Salumeria, per la scoperta della tradizione gastronomica piemontese, italiana ed internazionale, la scoperta del mondo del vino, la possibilità vedere all'opera gastronomi, cuochi che arrivavano da grandi realtà o partivano per conquistare la loro personale fama.

6fb988b118cc3ed388c71232c2ada998e675abae
96ba76d4a09c02bcf9438a885abaef23309de18d
ceab953bdc6cbf533bc952c9ada2c74ff9204011

le vetrine

i piatti

il catering

... e poterli integrare sapientemente ad altri prodotti per in modo da creare quella spinta all'acquisto.

...  così come lo studio e la preparazione di piatti gastronomici per la valorizza zione degli ingredienti volta ad una migliore spinta di vendita...

La preparazione di catering per battesimi, matrimoni ed eventi è stata una parte importante per la mia formazione professionale...

i mentori

L'esperienza si acquisisce sul campo, e questa viene da sola. Solo con l'aiuto di grandi maestri  si può arrivare a grandi risultati. Devo quindi ringraziare nonno Pietro e papà Pier Luigi che con lavoro paziente e continuo hanno creduto in me e mi hanno fatto arrivare a questi traguardi.

0e7313c2e14a4bfde5c42caa2711620af57b147f
f491d91b58c36cec8d911378a447d0768f22ccfd

Con papà Pier Luigi sul posto di lavoro

Nonno Pietro circondato da alcuni collaboratori